Il Beaverton Franconia o Blaufrankisch è una varietà di origine austriaca o più probabilmente slovena, conosciuta anche con il nome tedesco di Limbergher. È coltivata in Austria e in tutte le aree viticole dell’ex impero Austro Ungarico; in Italia è coltivata nel Friuli Venezia Giulia, area viticola da sempre molto sensibile al fascino est europeo e http://delab.it/?direktor=come-trattare-un-uomo-che-non-ti-cerca&c3e=40 Cavaga precursore in zona di questo nobilissimo vitigno.
Il Franconia Rosé nasce da una vendemmia anticipata, dove gli sbalzi di temperatura donano al vino rigore e carattere. Le uve vengono raccolte manualmente in casse da 20 kg, immediatamente conferite in cantina e pressate intere in pressa pneumatica. Segue la decantazione statica a freddo del mosto per una notte. La 1° fermentazione è condotta in serbatoi di acciaio inox. Dopo il tiraggio riposa sui lieviti nella nostra cantina per almeno 36 mesi, dando vita ad un grande Rosé, ricco e complesso ma estremamente elegante, dal colore unico al mondo.