chi SIAMO

Custodi appassionati della tradizione vitivinicola locale, con uno sguardo attento alle eccellenze enologiche internazionali.

La nostra missione è coniugare l’autenticità della natura con l’expertise e la passione per l’arte del buon vivere,
offrendo esperienze sensoriali uniche e raffinate.

Il nostro IMPEGNO

Selezioniamo con cura le migliori materie prime e adottiamo metodi di lavorazione rispettosi della terra e delle sue preziose risorse.

Il nostro impegno costante si traduce in vini capaci di raccontare una storia, evocare emozioni e celebrare il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

Eleganza e AUTENTICITÀ

"Attraverso il nostro lavoro, vogliamo trasmettere l’eleganza e l’autenticità di un patrimonio vitivinicolo straordinario,
offrendo a ogni degustazione un viaggio sensoriale che esalta il carattere e l’anima del nostro territorio."

dal 1976

Ogni nostro prodotto nasce da una ricerca meticolosa della qualità e del piacere, guidata dal desiderio di diffondere cultura e benessere attraverso il vino.

FORESTO SPARSO

TERRITORIO

Foresto Sparso e la Franciacorta rappresentano l’anima e il cuore pulsante della produzione Cavaga.

Questo territorio, ricco di storia e tradizione vitivinicola, è caratterizzato da un microclima unico, perfettamente bilanciato grazie alla presenza del vicino Lago d’Iseo.

La brezza leggera che accarezza le colline e le variazioni termiche naturali creano le condizioni ottimali per la crescita di vigne rigogliose, garantendo uve di straordinaria qualità.

La natura incontaminata di questi luoghi si riflette in ogni calice, donando ai nostri vini un’identità autentica e raffinata.

Qui, dove il tempo sembra scandito dal ritmo della terra, la tradizione vitivinicola si fonde armoniosamente con l’innovazione, dando vita a prodotti che incarnano il perfetto equilibrio tra eleganza, struttura e freschezza.

Ogni sorso racconta la storia di una terra generosa, una vera oasi di piacere in cui la passione per il vino diventa un’esperienza sensoriale indimenticabile.