La VENDEMMIA

La vendemmia rappresenta un momento cruciale per Podere Cavàga,

Un rituale che coinvolge un’ampia squadra di professionisti uniti dalla passione per l’eccellenza vitivinicola.

Ogni anno, durante la raccolta, centinaia di mani esperte lavorano in perfetta sinergia per selezionare solo le migliori uve, garantendo la qualità che contraddistingue i nostri vini.

La fase di pressatura è affidata a un team specializzato, che opera con cura e precisione per preservare l’integrità e l’autenticità di ogni grappolo. La nostra dedizione si estende oltre la vigna: accogliamo e sosteniamo il nostro personale stagionale offrendo un ambiente di lavoro armonioso e stimolante, dove tradizione e innovazione si incontrano.

I nostri lavoratori fissi, veri custodi del sapere enologico, si occupano della supervisione delle vigne, della vendemmia e della gestione dei centri di pressatura, garantendo che ogni fase del processo rispetti i più alti standard di qualità. Il legame con il territorio e l'attenzione al dettaglio sono i pilastri della nostra filosofia, che si riflette in ogni calice, trasformando la passione in un’arte da degustare.

La vendemmia: un’alchimia di tradizione e passione.

La vendemmia è un momento cruciale per Podere Cavaga, un rituale che celebra l’incontro tra tradizione, innovazione e passione per l’eccellenza vitivinicola. Sotto la guida di Andrea Mazzucchelli, appassionato cultore del vino e del benessere naturale, ogni raccolto è il frutto di una ricerca continua del piacere e della qualità.

La selezione delle uve è affidata a mani esperte, coordinate attraverso un consorzio locale che gestisce con cura la raccolta nei nostri vigneti. Ogni grappolo viene scelto con attenzione per garantire che solo le migliori uve diano vita ai nostri vini, custodi dell’autenticità del territorio.

La fase di pressatura è supervisionata da un team specializzato, che lavora con precisione per preservare l’integrità e la purezza del frutto. Il tocco internazionale della nostra produzione è impreziosito dall’esperienza dell’enologa Vanessa Verdoni, che porta con sé la raffinatezza e il rigore della tradizione francese, fondendoli armoniosamente con l’anima della Franciacorta.

Ogni bottiglia racconta così la storia di un territorio unico, dove la natura regna sovrana e l’arte della vinificazione si esprime nella sua forma più autentica. In ogni calice si riflette la nostra filosofia: un ritorno alla purezza, all’essenza della terra, in un equilibrio perfetto tra passato e futuro.