100% Chardonnay Metodo Classico Blanc De Blancs Millesimato Coltivato nei vigneti di proprietà Aziendale nel comune di Foresto Sparso
Altitudine 450 m s.l.m.
Sistema di allevamento Guyot
Non sboccato Non dosato
Il patrimonio culturale e pratico ereditato dai maestri del vino a cui noi costantemente ci ispiriamo e rendiamo omaggio, costituisce la nostra guida per il nostro progetto vitivinicolo e, in particolare, per la lavorazione delle bollicine. È l’espressione dei valori, delle credenze e delle conoscenze storiche portate nella nostra vinificazione naturale, attualizzata al presente e seguita giorno per giorno. Un precursore, nelle sue origini, del nostro metodo Cavàga in cui vengono impiegate le vinificazioni tradizionali con raccolta e selezione manuale, seguite dalla pressatura pneumatica immediata, dalla selezione dei succhi di prima fermentazione in tini d’acciaio, e quindi dal tiraggio in champagnotte standard per un affinamento di non meno di 60 mesi. Prodotto non sboccato.
Solo 10 rimasti in stock. Ordina presto.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 100,00€
PAGAMENTO SICURO ONLINE
SPEDIZIONI VELOCI IN TUTTA ITALIA
You may also like
HERITAGE ANCESTRALE METODO CLASSICO
Prezzo regolare€55,00
0.75lt
GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI DORATI
PERLAGE FINE E PERSISTENTE
FRUTTA BIANCA
PANE TOSTATO
DESCRIZIONE
LA NASCITA DELLE BOLLICINE
100% Chardonnay Metodo Classico Blanc De Blancs Millesimato Coltivato nei vigneti di proprietà Aziendale nel comune di Foresto Sparso
Altitudine 450 m s.l.m.
Sistema di allevamento Guyot
Non sboccato Non dosato
Il patrimonio culturale e pratico ereditato dai maestri del vino a cui noi costantemente ci ispiriamo e rendiamo omaggio, costituisce la nostra guida per il nostro progetto vitivinicolo e, in particolare, per la lavorazione delle bollicine. È l’espressione dei valori, delle credenze e delle conoscenze storiche portate nella nostra vinificazione naturale, attualizzata al presente e seguita giorno per giorno. Un precursore, nelle sue origini, del nostro metodo Cavàga in cui vengono impiegate le vinificazioni tradizionali con raccolta e selezione manuale, seguite dalla pressatura pneumatica immediata, dalla selezione dei succhi di prima fermentazione in tini d’acciaio, e quindi dal tiraggio in champagnotte standard per un affinamento di non meno di 60 mesi. Prodotto non sboccato.