50% Merlot 30% Cabernet Sauvignon 20% Pinot Noir Coltivato nei vigneti di proprietà aziendale nel comune di Foresto Sparso Altitudine 450 metri s.l.m. Sistema di allevamento GuyotFermentazione malolattica svolta in legno
Affinamento in botti di rovere Gradazione 13,5% vol
Dharma: la realtà del merlot in purezza. Il Merlot di Cavàga valorizza la tipicità del nobile vitigno bordolese presente nella tenuta già agli inizi dell’800 nelle zone più soleggiate e calde intorno ai 400 metri di altezza. È un vino rosso morbido e rotondo che nasce sui terreni argillosi e ricchi di minerali del Podere. È l’espressione piacevole del Metodo Cavàga contrassegnato dalla freschezza del bosco, dai profumi del sottobosco, dal gusto fruttato con ottima sapidità e freschezza. La vendemmia è manuale in cassette di legno e le uve vengono avviate alla fermentazione in tini d’acciaio a temperatura controllata con una macerazione sulle bucce. La maturazione avviene in botti di rovere francese e l’affinamento in bottiglia sotto la vigile attenzione del nostro enologo Fabio Bigolin. Piacevolezza e immediatezza al gusto sono indizio del metodo Cavàga per questo vitigno di Bordeaux di color rosso rubino e dai sentori di piccoli frutti a bacca scura. Al palato ha un buon corpo, ricco e maturo con una tessitura tannica fine ed elegante.
Solo 9 rimasti in stock. Ordina presto.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 100,00€
PAGAMENTO SICURO ONLINE
SPEDIZIONI VELOCI IN TUTTA ITALIA
You may also like
SAMATHA
Prezzo regolare€25,00
0.75lt
ROSSO RUBINO
PEPE NERO
FRUTTA ROSSA, MORA, CIGLIEGIA
TABACCO
DESCRIZIONE
LA TRILOGIA DELLE NOSTRE UVE ROSSE
50% Merlot 30% Cabernet Sauvignon 20% Pinot Noir Coltivato nei vigneti di proprietà aziendale nel comune di Foresto Sparso Altitudine 450 metri s.l.m. Sistema di allevamento GuyotFermentazione malolattica svolta in legno
Affinamento in botti di rovere Gradazione 13,5% vol
Dharma: la realtà del merlot in purezza. Il Merlot di Cavàga valorizza la tipicità del nobile vitigno bordolese presente nella tenuta già agli inizi dell’800 nelle zone più soleggiate e calde intorno ai 400 metri di altezza. È un vino rosso morbido e rotondo che nasce sui terreni argillosi e ricchi di minerali del Podere. È l’espressione piacevole del Metodo Cavàga contrassegnato dalla freschezza del bosco, dai profumi del sottobosco, dal gusto fruttato con ottima sapidità e freschezza. La vendemmia è manuale in cassette di legno e le uve vengono avviate alla fermentazione in tini d’acciaio a temperatura controllata con una macerazione sulle bucce. La maturazione avviene in botti di rovere francese e l’affinamento in bottiglia sotto la vigile attenzione del nostro enologo Fabio Bigolin. Piacevolezza e immediatezza al gusto sono indizio del metodo Cavàga per questo vitigno di Bordeaux di color rosso rubino e dai sentori di piccoli frutti a bacca scura. Al palato ha un buon corpo, ricco e maturo con una tessitura tannica fine ed elegante.